Il Metodo

Il metodo didattico coniuga l’aspetto pratico - volto a trasmettere una solida tecnica per l’elaborazione di pareri e atti giuridici, secondo il metodo consolidato elaborato dal nostro Direttore Scientifico e dai Docenti - e l’aspetto teorico - volto a garantire una preparazione mirata in relazione ai principali istituti giuridici, con un raffronto costante con gli orientamenti giurispudenziali e dottrinali più recenti. 

I Docenti in aula si occuperanno anzitutto di illustrare la tecnica redazionale di atti e pareri, articolata in un preciso schema di fasi successive, che permette a ciascun candidato di avere una guida sicura ed efficace nell’affrontare la stesura dell’elaborato. 

Ogni lezione prevede la sottoposizione di una traccia che, oltre ad essere oggetto dell’esercitazione pratica, sarà poi spunto di discussione e illustrazione dei principali istituti giuridici sottesi al caso pratico in esame, con indicazione dei principali e più recenti orientamenti giurisprudenziali e dottrinali e argomentazione di tutte le soluzioni ipotizzabili. 

Ciascun elaborato, sia quelli svolti in classe, che quelli svolti in aula, prevedono la correzione personalizzata da parte dei docenti, che potranno così evidenziare le aree di criticità di ciascuno e indirizzare il lavoro in classe in vista di un costante miglioramento dei risultati di ciascun corsista. Una volta acquisita piena padronanza del metodo redazionale, gli elaborati svolti in classe assumeranno le caratteristiche di vere e proprie simulazioni d’esame, in modo da garantire, oltre ad una adeguata formazione teorica e pratica, anche una formazione più prettamente “psicologica”, data proprio dall’aver acquisito piena consapevolezza delle modalità di svolgimento della prova scritta, che riteniamo essere fondamentale al fine di affrontare la prova con la massima efficienza e lucidità. I docenti daranno indicazioni su letture – libri, codici, articoli, sentenze - fondamentali su cui studiare e approfondire la propria preparazione. 

A tal proposito, segnaliamo che tutti i corsisti Claralex possono godere di una scontistica del 40% su tutti i codici e i manuali della Casa Editrice “Nel Diritto”. (https://shop.enneditore.it/)